Category: Avvocato per malasanità

Inadeguatezza delle Attrezzature: Il Ruolo del Medico nell’Informare il Paziente

Il Ruolo Cruciale del Medico nel Caso di Inadeguatezza delle Strutture Sanitarie Se hai affrontato un’ecografia in gravidanza e la diagnosi non ha rilevato alcuna malformazione fetale, ma successivamente hai scoperto che la struttura sanitaria non disponeva delle attrezzature adeguate, potresti trovarti in una situazione di incertezza. Il medico ha l’obbligo di informarti sui deficit strutturali della struttura sanitaria, soprattutto

Leggi Articolo »

Morte Dopo un Intervento: Il Capo-Equipe Può Essere Condannato?

Il Capo-Equipe Può Essere Responsabile Se Il Paziente Muore Dopo Un’Operazione? Sì, il capo-equipe è responsabile se la morte del paziente deriva da una mancata supervisione post-operatoria. Secondo una recente sentenza della Cassazione, il dovere del chirurgo non si esaurisce con il termine dell’intervento, ma include anche il controllo delle condizioni del paziente fino alla sua dimissione. Esempio di Caso

Leggi Articolo »

Responsabilità Medica: Cosa Succede se il Paziente Rifiuta le Cure?

Responsabilità Medica: Cosa Succede se il Paziente Rifiuta le Cure? Un Medico È Responsabile Anche se il Paziente Ha Rifiutato le Cure? Sì, un medico può essere ritenuto responsabile per le conseguenze sulla salute di un paziente anche se quest’ultimo ha rifiutato le cure, ma solo a determinate condizioni. Se il rifiuto è avvenuto sulla base di una diagnosi errata

Leggi Articolo »

Malattia Peggiorata Per TAC Ritardata: Quando Il Medico È Responsabile

Un Caso Reale: Quando Il Ritardo Di Una TAC Può Costare La Vita Se una TAC viene eseguita in ritardo e questo causa un aggravamento della malattia, il paziente o i suoi familiari hanno diritto a chiedere un risarcimento danni all’ospedale o all’ASL responsabile. È possibile ottenere un risarcimento anche senza una condanna penale dei medici, dimostrando semplicemente che un

Leggi Articolo »

Responsabilità Medico Per Bambino Down: Quando Il Ginecologo Deve Risarcire?

Un Ginecologo È Responsabile Se Nasce Un Bambino Con Sindrome Di Down Non Diagnosticata? Sì, il ginecologo può essere responsabile se non ha prescritto esami diagnostici fondamentali, come l’amniocentesi o il test del DNA fetale, che avrebbero potuto rilevare la Sindrome di Down in gravidanza. La legge tutela il diritto dei genitori a ricevere informazioni complete e tempestive sulla salute

Leggi Articolo »

Medico e Trattamento Arbitrario: Diritti e Risarcimenti

Responsabilità Medica per Trattamento Arbitrario: Cosa Fare se Hai Subito un Intervento Senza Consenso Hai subito un intervento medico diverso da quello per cui avevi dato il consenso? La responsabilità medica per trattamento arbitrario si configura quando un medico esegue un intervento senza il tuo consenso informato o diverso da quello concordato. In Italia, la giurisprudenza ha stabilito che se

Leggi Articolo »

Risarcimento Per Mancata Diagnosi Di Tumore: Cosa Sapere

Risarcimento Per Mancata Diagnosi Di Tumore: Come Ottenere Giustizia Quando si parla di risarcimento per mancata diagnosi di tumore, ci si riferisce a un errore medico che può avere conseguenze devastanti per il paziente. La diagnosi errata o ritardata di un tumore può compromettere gravemente le opportunità di cura e influire negativamente sulla qualità della vita, con danni che possono

Leggi Articolo »

Danno Parentale: Quanto Spetta ai Figli per la Morte di un Genitore?

Risarcimento Per La Morte Di Un Genitore: Guida Completa Al Danno Parentale La morte di un genitore rappresenta uno dei momenti più devastanti nella vita di una persona, specialmente quando l’evento è causato da un fatto illecito come un incidente stradale, un errore medico o un crimine violento. Oltre al dolore immenso che comporta una perdita del genere, i figli

Leggi Articolo »

Scambio Provette Analisi: Come Ottenere un Risarcimento

Scambio Provette Analisi: Come Farsi Risarcire e Tutelare i Propri Diritti Lo scambio di provette analisi è un errore sanitario che, nonostante i progressi tecnologici, continua a verificarsi in ospedali, cliniche private e laboratori di analisi. Questo evento consiste nell’attribuire a un paziente i risultati diagnostici appartenenti a un’altra persona, generando errori di diagnosi, trattamenti inappropriati e, nei casi più

Leggi Articolo »
HAI UN DUBBIO CHIEDI AI NOSTRI PROFESSIONISTI

Tramite il modulo sottostante è possibile contattare lo studio legale di riferimento al fine di avere un parere sommario o un breve consulto sulla propria problematica.
Ricevuta la richiesta si provvederà a smistarla presso i nostri convenzionati. La compilazione e l’invio dello stesso non comporta alcun onere o spesa da parte del richiedente.
L’utente potrà decidere liberamente se affidare o meno la propria posizione allo studio legale di competenza.
Cordialità.

Separazioni e divorzi, Mantenimento ed Alimenti, Tutela Violenza Familiare, Affidamento Prole, Assegnazione Casa Coniugale

Successioni ed Eredità, Testamento e Divisioni ereditarie, Lesioni Legittima, Trust e Protezione patrimonio

Assistenza penale giudiziale e stragiudiziale per il risarcimento del danno. Consulenza e redazione denunce.

Azione di risarcimento con valutazione preliminare anche tramite perizia specialistica e medico legale per ponderare la fondatezza dell’azione legale.

Legge salva suicidi, gestioni indebitamento, saldo e stralcio, crisi d’impresa.

Assistenza legale in materia di contratti a imprese, professionisti e privati. Tutela per inadempimento contrattuale e responsabilità professionale.

Azione di risarcimento con valutazione preliminare anche tramite perizia specialistica e medico legale per ponderare la fondatezza dell’azione legale.

Assistenza stragiudiziale e giudiziale, diffida adempimento, procedura esecutiva e liberazione.

Assistenza e consulenza legale su Bologna e provincia. Domiciliazione legale. Indirizzi della Giurisprudenza territoriale.