Concordato Minore Per Imprenditore: Quando È Ammesso Anche Per Chi è Consumatore

Sommario

Anche il Consumatore Può Accedere Al Concordato Minore: Ecco Quando E Come

Sì, anche un consumatore può accedere al concordato minore, ma solo in presenza di debiti misti. Ossia se dimostra di aver contratto debiti in parte per scopi personali e in parte per la propria attività.

È quanto ha stabilito il Tribunale di Cassino, con la sentenza del 2 gennaio 2024, in un caso in cui un imprenditore aveva ottenuto un finanziamento per ristrutturare un immobile ad uso misto, abitativo e imprenditoriale.

Esempio pratico: un artigiano apre un prestito per ristrutturare casa, ma utilizza parte dell’immobile per avviare il suo laboratorio. Anche se vi sono debiti da “consumatore”, in questo caso può comunque essere considerato un imprenditore e chiedere il concordato minore, una procedura semplificata per la ristrutturazione dei debiti.

Per sapere se anche tu puoi accedere a questa soluzione e ottenere una riduzione o cancellazione dei tuoi debiti, contatta subito Avvocati Bologna: i nostri esperti sono disponibili anche per consulenze in video-call.

Che Cos’è Il Concordato Minore E Chi Può Richiederlo

Concordato Minore: Definizione E Finalità

Il concordato minore è una procedura prevista dal Codice della Crisi d’Impresa (D. Lgs. 14/2019) che consente al debitore in difficoltà economica, ma non soggetto a liquidazione giudiziale, di proporre ai creditori un piano di rientro sostenibile.
È una soluzione pensata per le persone fisiche, in particolare:

  • imprenditori sovraindebitati non fallibili

  • ex imprenditori non fallibili

  • professionisti e piccoli imprenditori

La sua finalità è quella di evitare il fallimento (oggi chiamato liquidazione giudiziale) e offrire una via d’uscita legale dai debiti, spesso con un pagamento parziale e rateizzato, oppure mediante liquidazione volontaria di alcuni beni.

Concordato Minore Per Imprenditori: Un’Apertura Della Giurisprudenza

In linea generale, i consumatori non possono accedere al concordato minore. Tuttavia, la giurisprudenza più recente sta ammettendo eccezioni importanti, come evidenziato dalla sentenza del Tribunale di Cassino.
Se i debiti sono nati per scopi misti, ossia:

  • in parte personali

  • in parte legati all’attività d’impresa

allora il “consumatore” può far valere lo status di imprenditore e quindi accedere al concordato minore.

Quando il Consumatore È Considerato “imprenditore”

Secondo il tribunale, se un soggetto contrae un finanziamento per scopi in parte privati (es. acquisto della casa) e in parte imprenditoriali (es. uso di alcuni locali come sede lavorativa), non può essere automaticamente escluso dalle tutele offerte agli imprenditori.

Per ottenere l’ammissibilità al concordato minore, l’imprenditore deve dimostrare:

  • La natura mista del debito (privata + imprenditoriale)

  • L’assenza di procedure concorsuali in corso (es. liquidazione giudiziale)

  • La sostenibilità del piano di rientro proposto

  • Di non aver già abusato di procedure di sovraindebitamento

Vantaggi Del Concordato Minore Per L’Imprenditore

Attivare un concordato minore per imprenditori può offrire numerosi benefici:

  • Riduzione dell’importo complessivo dei debiti

  • Sospensione delle azioni esecutive (pignoramenti, aste giudiziarie)

  • Possibilità di salvare la casa o altri beni

  • Gestione protetta e legalmente riconosciuta del proprio piano di rientro

Inoltre, si tratta di una procedura più semplice e veloce rispetto a un fallimento o a una liquidazione completa del patrimonio.

Come Viene Strutturato Il Piano Di Concordato

Il piano prevede:

  1. Una proposta dettagliata di pagamento ai creditori

  2. L’eventuale messa a disposizione di beni o redditi

  3. Una durata sostenibile (di norma non oltre 5 anni)

  4. Il voto dei creditori, che devono approvare la proposta

Come Presentare Una Domanda Di Concordato Minore Da Imprenditore

A Chi Rivolgersi E Quali Documenti Servono

È fondamentale rivolgersi a un professionista esperto in diritto fallimentare e crisi da sovraindebitamento, che possa:

  • Analizzare la posizione debitoria

  • Verificare i requisiti soggettivi e oggettivi

  • Redigere il piano di rientro

  • Depositare la domanda presso il tribunale competente

I documenti fondamentali sono:

  • Elenco dettagliato dei debiti

  • Situazione patrimoniale e reddituale

  • Spiegazione della natura dei finanziamenti ricevuti

  • Eventuali atti di compravendita o ristrutturazione

Concordato Minore Per Imprenditori: Contatta Subito I Nostri Avvocati

Se sei un imprenditore e ti trovi in una situazione di indebitamento grave, potresti avere diritto ad accedere al concordato minore. La recente giurisprudenza apre importanti spiragli anche per chi, fino ad oggi, era escluso da queste tutele.

Contatta gli esperti legali di Avvocati Bologna per ricevere una consulenza personalizzata, anche tramite video-call, e scoprire se puoi avviare subito una procedura che ti consenta di ridurre o cancellare i tuoi debiti in modo legale e protetto.

L articolo ti è stato utile?
HAI UN DUBBIO? Contatta
i nostri professionisti
gratuitamente

Tramite il modulo sottostante è possibile contattare lo studio legale di riferimento al fine di avere un parere sommario o un breve consulto sulla propria problematica. Ricevuta la richiesta si provvederà a smistarla presso i nostri convenzionati. La compilazione e l'invio dello stesso non comporta alcun onere o spesa da parte del richiedente. L'utente potrà decidere liberamente se affidare o meno la propria posizione allo studio legale di competenza. Cordialità.

Avvocato Bologna

Assistenza e consulenza legale su Bologna e provincia. Domiciliazione legale. Indirizzi della Giurisprudenza territoriale.

Avvocato CIVILista

Avvocati per contratti, Condominio, Sfratti e Locazioni, Risarcimento Danni, Tutela del Consumatore, Diritto Societario, Tributario e Amministrativista, Avvocato del Lavoro

Avvocato in diritto di famiglia

Separazioni e divorzi, Mantenimento ed Alimenti, Tutela Violenza Familiare, Successioni ed Eredità, Testamento e Divisioni ereditarie, Trust e Protezione patrimonio

AVVOCATO Per malasanità​

Azione di risarcimento con valutazione preliminare anche tramite perizia specialistica e medico legale per ponderare la fondatezza dell'azione legale.

avvocato per Sovra indebitamento

Legge salva suicidi, gestioni indebitamento, saldo e stralcio, crisi d'impresa.

Avvocato Penalista

Assistenza penale giudiziale e stragiudiziale per il risarcimento del danno. Consulenza e redazione denunce.