Infezione Post Intervento: Come Ottenere il Risarcimento?

Sommario

Infezione Post Intervento: Quando Hai Diritto Al Risarcimento E Come Ottenerlo

Le infezioni post-operatorie sono complicanze purtroppo comuni che possono causare gravi danni alla salute e prolungare la degenza ospedaliera. Se hai contratto un’infezione dopo un intervento chirurgico, potresti avere diritto a un risarcimento per malasanità

Ma come si dimostra la responsabilità dell’ospedale? Quali sono i passi da seguire per ottenere giustizia? Scopri tutto quello che devi sapere in questa guida dettagliata.

Cos’è Un’Infezione Post Intervento E Perché Può Essere Pericolosa

Un’infezione post-operatoria si verifica quando, dopo un intervento chirurgico, il paziente contrae un’infezione nel sito dell’operazione o in altre parti del corpo. Questo può accadere a causa della presenza di batteri resistenti, di un’igiene insufficiente o di procedure mediche non eseguite correttamente.

Le infezioni nosocomiali, cioè quelle contratte in ospedale, possono portare a complicanze gravi, tra cui:

  • Setticemia (infezione diffusa nel sangue)
  • Necrosi tissutale
  • Prolungamento della degenza ospedaliera
  • Necessità di ulteriori interventi chirurgici
  • Danni permanenti o invalidità

In alcuni casi estremi, un’infezione post-chirurgica può portare al decesso del paziente, con conseguente responsabilità della struttura sanitaria.

Cause Delle Infezioni Ospedaliere: Quando È Responsabilità Della Struttura Sanitaria?

Non tutte le infezioni contratte in ospedale sono riconducibili a malasanità. Tuttavia, l’ospedale ha l’obbligo di garantire un ambiente sicuro e di adottare tutte le misure necessarie per prevenire infezioni.

Ecco alcuni scenari in cui la struttura sanitaria potrebbe essere responsabile:

  1. Scarsa igiene delle sale operatorie e degli strumenti chirurgici
    Se il materiale utilizzato non è stato adeguatamente sterilizzato, il rischio di infezione aumenta.

  2. Errori nella somministrazione degli antibiotici
    La prevenzione delle infezioni prevede spesso una terapia antibiotica adeguata prima e dopo l’intervento. Errori nella prescrizione possono esporre il paziente a infezioni gravi.

  3. Contaminazione del sito chirurgico da parte del personale sanitario
    Se medici o infermieri non rispettano i protocolli di igiene, possono trasmettere batteri pericolosi al paziente.

  4. Mancato riconoscimento e trattamento tempestivo dell’infezione
    Se l’ospedale non diagnostica in tempo un’infezione in corso, le condizioni del paziente possono peggiorare fino a richiedere trattamenti più invasivi.

Chi Ha L’Onere Della Prova In Caso Di Risarcimento?

Se hai contratto un’infezione post-intervento, per ottenere un risarcimento per errore medico è necessario dimostrare che la responsabilità è della struttura ospedaliera o del medico. La legge distingue due tipi di responsabilità:

  • Responsabilità contrattuale della struttura sanitaria: l’ospedale deve dimostrare di aver adottato tutte le misure di prevenzione possibili.
  • Responsabilità extracontrattuale del medico: il paziente deve provare il nesso causale tra la condotta del medico e il danno subito.

Questa distinzione è fondamentale, perché nel primo caso il paziente ha 10 anni di tempo per richiedere il risarcimento, mentre nel secondo caso il termine è ridotto a 5 anni.

Come Chiedere Il Risarcimento Per Infezione Post Operatoria

Per ottenere un risarcimento per infezione post-operatoria, è fondamentale seguire questi passaggi:

  1. Raccogliere tutta la documentazione medica
    Conserva cartelle cliniche, referti e ogni documento che possa dimostrare la presenza dell’infezione e il suo peggioramento.

  2. Dimostrare la permanenza in ospedale e l’aggravamento delle condizioni
    Bisogna provare che l’infezione è stata contratta durante la degenza ospedaliera e non per altre cause esterne.

  3. Affidarsi a un avvocato esperto in risarcimento per malasanità
    Un legale specializzato saprà valutare il caso e proporre l’azione legale più efficace.

  4. Richiedere una perizia medico-legale
    Un esperto valuterà se l’infezione poteva essere evitata e se c’è stata negligenza medica.

  5. Intentare una causa civile contro la struttura sanitaria
    Se l’ospedale non offre un risarcimento adeguato, sarà necessario avviare un’azione legale.

Quando Hai Diritto Al Risarcimento E Quanto Puoi Ottenere?

Il risarcimento per infezione post-operatoria varia in base alla gravità del danno subito. I principali fattori considerati sono:

  • Durata della malattia e dell’eventuale ricovero aggiuntivo
  • Interventi chirurgici o terapie extra necessarie per curare l’infezione
  • Danno biologico subito dal paziente
  • Danno morale e psicologico legato alla sofferenza patita
  • Eventuali perdite economiche per il mancato lavoro o le spese mediche sostenute

Secondo le tabelle del Tribunale di Milano, i risarcimenti possono variare da qualche migliaio di euro a cifre molto più elevate, a seconda della gravità del danno subito.

FAQ Infezione Post Intervento: Come Ottenere Il Risarcimento

1. Cosa Fare Se Si Contrae Un’Infezione Post Intervento in Ospedale?

Se hai contratto un’infezione post operatoria, raccogli la documentazione medica e chiedi una consulenza legale. Potresti avere diritto a un risarcimento se l’ospedale non ha rispettato i protocolli di prevenzione.

2. Quando Si Ha Diritto Al Risarcimento Per Infezione Post Intervento?

Hai diritto al risarcimento danni se puoi dimostrare che l’infezione ospedaliera è dovuta a negligenza della struttura sanitaria, come scarsa igiene, mancato rispetto delle procedure o utilizzo di strumenti contaminati.

3. Chi È Responsabile In Caso Di Infezione Contratta In Ospedale?

La responsabilità è generalmente della struttura sanitaria, che risponde per responsabilità contrattuale. Il singolo medico risponde solo in caso di colpa grave, con responsabilità extracontrattuale.

4. Quali Sono I Tempi Per Chiedere Il Risarcimento Danni Per Infezione Ospedaliera?

Puoi chiedere il risarcimento entro 10 anni se agisci contro la struttura sanitaria e entro 5 anni se chiami in causa un singolo medico.

5. Come Dimostrare Il Nesso Causale Tra L’Infezione E L’Ospedale?

Il paziente deve provare di aver contratto l’infezione post chirurgica durante la degenza. L’ospedale, invece, deve dimostrare di aver adottato tutte le misure necessarie per evitarla.

6. Quali Sono Le Infezioni Ospedaliere Più Comuni Dopo Un Intervento?

Le più frequenti sono le infezioni da sito chirurgico (SSI), polmoniti nosocomiali, infezioni urinarie e sepsi. Spesso sono causate da batteri resistenti agli antibiotici.

7. Quanto Si Può Ottenere Di Risarcimento Per Infezione Post Operatoria?

L’importo varia in base alla gravità del danno, ai giorni di degenza aggiuntivi e alle eventuali conseguenze permanenti. Il calcolo segue le tabelle del Tribunale di Milano per la liquidazione del danno biologico.

8. Cosa Dice La Legge Gelli-Bianco Sulla Responsabilità Medica Per Infezioni?

La Legge Gelli-Bianco ha chiarito che la struttura sanitaria ha una responsabilità contrattuale, mentre il medico risponde solo in caso di colpa grave, con onere della prova a carico del paziente.

9. Come Agire Legalmente Per Ottenere Il Risarcimento Da Infezione Nosocomiale?

Affidati a un avvocato esperto in responsabilità medica per una perizia medico-legale e una valutazione del danno. Puoi agire per via stragiudiziale o intentare una causa civile.

10. È Necessaria Una Perizia Medico-Legale Per Il Risarcimento Da Malasanità?

Sì, la perizia medico-legale è fondamentale per dimostrare il nesso causale tra l’infezione post operatoria e l’ospedale, e per quantificare il danno subìto.

Infezione Post Intervento: Come Agire Per Ottenere Il Risarcimento Che Ti Spetta

Se ritieni di aver subito un danno a causa di un’infezione post operatoria, è essenziale agire tempestivamente. Il tempo per chiedere un risarcimento per errore medico è limitato, quindi è fondamentale consultare subito un avvocato esperto in malasanità.

I nostri esperti legali possono valutare il tuo caso e fornirti un’assistenza completa per ottenere il risarcimento per danni da infezione ospedaliera. Contattaci ora per una consulenza e scopri come far valere i tuoi diritti!

L articolo ti è stato utile?
HAI UN DUBBIO? Contatta
i nostri professionisti
gratuitamente

Tramite il modulo sottostante è possibile contattare lo studio legale di riferimento al fine di avere un parere sommario o un breve consulto sulla propria problematica. Ricevuta la richiesta si provvederà a smistarla presso i nostri convenzionati. La compilazione e l'invio dello stesso non comporta alcun onere o spesa da parte del richiedente. L'utente potrà decidere liberamente se affidare o meno la propria posizione allo studio legale di competenza. Cordialità.

Avvocato Bologna

Assistenza e consulenza legale su Bologna e provincia. Domiciliazione legale. Indirizzi della Giurisprudenza territoriale.

Avvocato CIVILista

Avvocati per contratti, Condominio, Sfratti e Locazioni, Risarcimento Danni, Tutela del Consumatore, Diritto Societario, Tributario e Amministrativista, Avvocato del Lavoro

Avvocato in diritto di famiglia

Separazioni e divorzi, Mantenimento ed Alimenti, Tutela Violenza Familiare, Successioni ed Eredità, Testamento e Divisioni ereditarie, Trust e Protezione patrimonio

AVVOCATO Per malasanità​

Azione di risarcimento con valutazione preliminare anche tramite perizia specialistica e medico legale per ponderare la fondatezza dell'azione legale.

avvocato per Sovra indebitamento

Legge salva suicidi, gestioni indebitamento, saldo e stralcio, crisi d'impresa.

Avvocato Penalista

Assistenza penale giudiziale e stragiudiziale per il risarcimento del danno. Consulenza e redazione denunce.