Responsabilità Medica con Patologia Preesistente: Cosa Devi Sapere

Sommario

Nel 2025, le normative relative alla responsabilità medica continuano a evolversi per rispondere alle crescenti esigenze di protezione per i pazienti. Un aspetto che rimane centrale è la gestione della patologia preesistente in contesti di interventi chirurgici o trattamenti medici. Le persone che si trovano in queste condizioni, a causa di un errore medico, hanno il diritto di chiedere il risarcimento per il danno subito. 

In questo articolo, esamineremo le implicazioni legali legate alla presenza di patologie preesistenti, aggiornando le informazioni alla luce delle recenti modifiche legislative.

Cos’è la Patologia Preesistente e Come Influenza la Responsabilità Medica

Una patologia preesistente è una condizione che il paziente ha già prima di un trattamento o intervento medico. Secondo le più recenti normative, che hanno visto aggiornamenti nel 2025, la presenza di una malattia preesistente non riduce automaticamente la responsabilità del medico. Se un trattamento peggiora una condizione preesistente, il medico è comunque tenuto a rispondere del danno subito dal paziente. Ad esempio, se un intervento chirurgico su una persona con diabete porta a complicazioni aggiuntive, la responsabilità medica potrebbe estendersi a queste complicazioni, anche se il paziente aveva già una condizione di base.

Nel caso in cui l’errore medico incida negativamente su una patologia già esistente, la responsabilità non viene automaticamente esclusa. Le normative del 2025 stabiliscono che il medico ha il dovere di considerare lo stato di salute del paziente prima di intraprendere qualsiasi trattamento, e il non farlo potrebbe portare a responsabilità legali.

Il Nesso Causale tra Responsabilità Medica e Patologia Preesistente

Il nesso causale è uno degli aspetti più delicati nella valutazione della responsabilità medica. Se un paziente ha una patologia preesistente, è fondamentale stabilire se l’intervento o la gestione medica abbiano avuto un impatto diretto sul peggioramento della sua condizione. Le leggi aggiornate nel 2025 stabiliscono che il nesso causale debba essere accertato con precisione e non possa essere presunto sulla base della sola presenza della patologia preesistente.

Se l’intervento ha causato un danno maggiore rispetto alla condizione preesistente, il medico può essere ritenuto responsabile per il danno aggiuntivo. La responsabilità non può essere esclusa solo per la presenza di una patologia, ma deve essere valutato se l’errore o l’omissione del medico abbia peggiorato la situazione del paziente, creando un danno maggiore di quello che sarebbe stato altrimenti inevitabile.

Come Viene Calcolato il Danno in Caso di Patologia Preesistente

Nel 2025, la liquidazione del danno in caso di patologia preesistente si attiene ai principi stabiliti dalla Legge Gelli-Bianco (Legge 24/2017), che ha introdotto significativi aggiornamenti nel sistema della responsabilità sanitaria. Il risarcimento non deve basarsi sulla differenza tra il danno preesistente e quello subito successivamente all’intervento, ma sulla compromissione effettiva che il trattamento ha causato al paziente.

Secondo le tabelle di liquidazione stabilite dal tribunale di Milano e recentemente aggiornate nel 2025, si deve prendere in considerazione la percentuale di invalidità effettiva che il paziente ha subito a causa dell’errore medico. Questo significa che la parte di invalidità non legata al trattamento, ma derivante dalla patologia preesistente, non deve essere inclusa nel risarcimento, ma solo quella derivante dal danno direttamente causato dall’errore del medico.

Patologia Preesistente e Risarcimento: Come Proteggersi

Le modifiche introdotte nel 2025 in materia di responsabilità medica e malasanità enfatizzano l’importanza della documentazione clinica. Se hai una patologia preesistente e subisci danni a seguito di un trattamento medico, è essenziale raccogliere tutte le prove mediche necessarie. Questo include la cartella clinica, referti, diagnosi precedenti, e la descrizione dettagliata delle condizioni di salute prima e dopo l’intervento.

In caso di malasanità, è fondamentale documentare ogni passaggio del trattamento e identificare le differenze tra la situazione preesistente e il peggioramento subito a causa dell’intervento. L’uso di un esperto legale è consigliato per raccogliere e analizzare correttamente queste prove, soprattutto con l’introduzione dei nuovi orientamenti legali.

Cosa Fare Se Sei Vittima di Malasanità con Patologia Preesistente

Se sei stato danneggiato a causa di un intervento medico, anche se hai una patologia preesistente, è importante agire rapidamente per proteggere i tuoi diritti. Il risarcimento danni da malasanità è un processo complesso, ma con l’assistenza legale giusta, è possibile ottenere il giusto risarcimento.

I nostri esperti legali sono pronti a fornirti consulenza e supporto nella valutazione del tuo caso. Nel 2025, le leggi sulla responsabilità medica sono più precise e dettagliate, e un avvocato esperto in malasanità può aiutarti a navigare correttamente tra le nuove normative, le tabelle di risarcimento, e le procedure legali per garantire che tu ottenga il massimo risarcimento possibile.

Contatta i Nostri Esperti Legali per la Tua Responsabilità Medica in Caso di Patologia Preesistente

Se hai subito danni a causa di un trattamento medico, anche con una patologia preesistente, è essenziale contattare subito i nostri esperti legali. Le leggi aggiornate al 2025 offrono nuove opportunità per ottenere risarcimenti adeguati, ma solo con un’analisi accurata del tuo caso potrai ottenere ciò che ti spetta. I nostri professionisti sono pronti a difendere i tuoi diritti e a guidarti attraverso il processo di risarcimento.

FAQ sulla Responsabilità Medica in Caso di Patologia Preesistente

1. Che Cos’è la Responsabilità Medica in Caso di Patologia Preesistente?

La responsabilità medica in caso di patologia preesistente riguarda la responsabilità del medico quando un trattamento peggiora una condizione già esistente, come una malattia o un infortunio precedente.

2. Come Influisce la Patologia Preesistente sul Risarcimento Danno?

Anche con una patologia preesistente, il medico è responsabile per il danno aggiuntivo causato dal trattamento errato. Il risarcimento si basa sul peggioramento diretto della condizione.

3. Posso Ottenere Risarcimento Se Ho una Patologia Preesistente?

Sì, è possibile ottenere risarcimento per danni causati da errore medico, anche in caso di patologia preesistente, se l’intervento ha aggravato la condizione.

4. Come Viene Calcolato il Danno in Caso di Patologia Preesistente?

Il danno viene calcolato in base alla compromissione effettiva causata dall’errore medico, sottraendo l’invalidità preesistente, come stabilito dalle tabelle di risarcimento.

5. Quali Sono i Passaggi da Seguire per Ottenere il Risarcimento in Caso di Malasanità?

Per ottenere il risarcimento, è fondamentale raccogliere prove mediche e documentazione accurata, contattare un avvocato esperto e avviare una causa per risarcimento danni.

L articolo ti è stato utile?
HAI UN DUBBIO? Contatta
i nostri professionisti
gratuitamente

Tramite il modulo sottostante è possibile contattare lo studio legale di riferimento al fine di avere un parere sommario o un breve consulto sulla propria problematica. Ricevuta la richiesta si provvederà a smistarla presso i nostri convenzionati. La compilazione e l'invio dello stesso non comporta alcun onere o spesa da parte del richiedente. L'utente potrà decidere liberamente se affidare o meno la propria posizione allo studio legale di competenza. Cordialità.

Avvocato Bologna

Assistenza e consulenza legale su Bologna e provincia. Domiciliazione legale. Indirizzi della Giurisprudenza territoriale.

Avvocato CIVILista

Avvocati per contratti, Condominio, Sfratti e Locazioni, Risarcimento Danni, Tutela del Consumatore, Diritto Societario, Tributario e Amministrativista, Avvocato del Lavoro

Avvocato in diritto di famiglia

Separazioni e divorzi, Mantenimento ed Alimenti, Tutela Violenza Familiare, Successioni ed Eredità, Testamento e Divisioni ereditarie, Trust e Protezione patrimonio

AVVOCATO Per malasanità​

Azione di risarcimento con valutazione preliminare anche tramite perizia specialistica e medico legale per ponderare la fondatezza dell'azione legale.

avvocato per Sovra indebitamento

Legge salva suicidi, gestioni indebitamento, saldo e stralcio, crisi d'impresa.

Avvocato Penalista

Assistenza penale giudiziale e stragiudiziale per il risarcimento del danno. Consulenza e redazione denunce.