Aziende SRL e Sovraindebitamento: Cosa Fare per Ridurre i Debiti

Sommario

Sovraindebitamento e Aziende SRL: Cosa Devi Sapere per Affrontare una Crisi Finanziaria

Se sei il legale rappresentante di una società SRL che si trova in difficoltà a causa di una crisi finanziaria, è fondamentale comprendere le opzioni legali a tua disposizione. Una delle soluzioni più discusse è la procedura di sovraindebitamento. Ma ti sei mai chiesto se una SRL possa accedere a tale procedura? In questo articolo esploreremo in dettaglio cosa comporta il sovraindebitamento, come funziona per le società SRL e le alternative legali disponibili.

Cos’è il Sovraindebitamento?

Il sovraindebitamento si verifica quando un soggetto, che può essere un consumatore, un imprenditore o una piccola impresa, si trova in una situazione di incapacità permanente di far fronte ai propri debiti. Questo accade quando i debiti accumulati superano di gran lunga le risorse economiche a disposizione per onorarli.

Per far fronte a questa situazione, la legge italiana ha introdotto strumenti giuridici che permettono di ristrutturare i debiti, spesso riducendo l’importo totale da restituire.

La Procedura di Esdebitazione

La procedura di esdebitazione è una soluzione legale che consente di liberarsi dai debiti, attraverso un piano concordato con i creditori e approvato dal tribunale. 

Questa opzione è vantaggiosa per chi è irrevocabilmente incapace di adempiere alle proprie obbligazioni e per chi non rientra nella categoria di chi può essere dichiarato fallito. Tuttavia, è importante precisare che non tutte le entità possono accedere a questa procedura.

Quando un’Impresa Non Può Fallire?

I Requisiti per Evitare il Fallimento

Non tutte le imprese sono soggette alla procedura di fallimento. Esistono delle condizioni specifiche che devono essere rispettate affinché un’impresa possa essere considerata non fallibile. Questi requisiti includono:

  • Attivo patrimoniale annuo non superiore a 300.000 euro.
  • Ricavi lordi annuali inferiori a 200.000 euro.
  • Debiti complessivi inferiori a 500.000 euro.

Se un’impresa SRL non supera questi limiti per almeno tre anni consecutivi, può evitare il fallimento. Tuttavia, anche in presenza di queste condizioni, una SRL non può accedere alla procedura di sovraindebitamento.

La Fallibilità delle Aziende SRL

La SRL è una forma di società di capitale e, pertanto, può essere soggetta a fallimento. Se l’impresa accumula debiti che non riesce a gestire, può essere sottoposta a procedure fallimentari, anche se soddisfa i requisiti per non essere dichiarata fallibile. 

Le SRL, in quanto soggette al fallimento, non possono beneficiare delle soluzioni di sovraindebitamento, che sono riservate a consumatori e piccole imprese non fallibili.

Il Sovraindebitamento Vale per le Aziende SRL?

L’Incompatibilità tra Sovraindebitamento e SRL

Le società SRL non possono accedere alla procedura di sovraindebitamento. Sebbene questa procedura offra vantaggi significativi a piccole imprese non fallibili e consumatori, le SRL non sono ammesse. 

Questo è dovuto al fatto che le SRL sono considerate società di capitali e, in quanto tali, possono essere soggette a fallimento. La legge italiana, infatti, esclude le società di capitali da tale tipo di ristrutturazione del debito.

Le Alternative per le SRL in Crisi

Se la tua SRL si trova in difficoltà economica, ci sono altre soluzioni legali che potresti prendere in considerazione:

  • Concordato Preventivo: Una procedura che permette all’azienda di proporre un piano di ristrutturazione dei debiti ai creditori.
  • Accordo di Ristrutturazione dei Debiti: Consente alle imprese di ristrutturare i debiti con i creditori, evitando il fallimento.

Queste opzioni richiedono la consulenza di esperti legali per garantire che vengano rispettati tutti i requisiti e le procedure stabilite dalla legge.

Cosa Fare se la Tua Azienda SRL È in Sovraindebitamento?

Rivolgiti a un Esperto Legale

Se la tua SRL è in crisi finanziaria a causa di un sovraindebitamento, è fondamentale agire tempestivamente per esplorare le alternative legali disponibili. La consulenza legale è cruciale per determinare la migliore strada da percorrere, che potrebbe includere la ristrutturazione dei debiti, il concordato preventivo o altre soluzioni di risanamento.

La Ristrutturazione del Debito per le SRL

Le SRL che non possono usufruire della procedura di sovraindebitamento hanno comunque a disposizione diverse opzioni per ristrutturare i propri debiti. La ristrutturazione del debito può consentire di ridurre l’importo totale dovuto, estendere i tempi di pagamento e, in alcuni casi, ottenere un saldo e stralcio dei debiti. Tuttavia, per avviare correttamente queste procedure è essenziale seguire i giusti passaggi legali.

Se la tua SRL sta attraversando una crisi finanziaria e non sai come gestire il sovraindebitamento, contatta subito i nostri esperti legali. I nostri professionisti sono in grado di offrire consulenze personalizzate per individuare la soluzione legale più adatta alla tua situazione. 

FAQ Sovraindebitamento per le SRL: Soluzioni Legali per Risolvere i Debiti Aziendali

1. Cos’è il Sovraindebitamento per le Aziende SRL?

Il sovraindebitamento è quando un’impresa non riesce a far fronte ai propri debiti a causa di un patrimonio insufficiente. Tuttavia, le SRL non possono accedere alla procedura di sovraindebitamento.

2. Le SRL Possono Beneficiare della Procedura di Esdebitazione?

No, le SRL non possono accedere alla procedura di esdebitazione perché sono soggette al fallimento e alle procedure concorsuali, riservate solo a consumatori e piccole imprese non fallibili.

3. Quali Sono le Alternative Legali per una SRL in Sovraindebitamento?

Le SRL in sovraindebitamento possono considerare il concordato preventivo o l’accordo di ristrutturazione dei debiti per risanare la situazione finanziaria.

4. Come Posso Evitare il Fallimento con una SRL?

Per evitare il fallimento, una SRL deve rispettare i requisiti legali come un attivo patrimoniale inferiore a 300.000 euro e debiti totali inferiori a 500.000 euro.

5. Cosa Devo Fare se la Mia SRL È in Crisi Finanziaria?

Se la tua SRL è in crisi, rivolgiti a un esperto legale per esplorare soluzioni come il concordato preventivo o la ristrutturazione del debito.

L articolo ti è stato utile?
HAI UN DUBBIO? Contatta
i nostri professionisti
gratuitamente

Tramite il modulo sottostante è possibile contattare lo studio legale di riferimento al fine di avere un parere sommario o un breve consulto sulla propria problematica. Ricevuta la richiesta si provvederà a smistarla presso i nostri convenzionati. La compilazione e l'invio dello stesso non comporta alcun onere o spesa da parte del richiedente. L'utente potrà decidere liberamente se affidare o meno la propria posizione allo studio legale di competenza. Cordialità.

Avvocato Bologna

Assistenza e consulenza legale su Bologna e provincia. Domiciliazione legale. Indirizzi della Giurisprudenza territoriale.

Avvocato CIVILista

Avvocati per contratti, Condominio, Sfratti e Locazioni, Risarcimento Danni, Tutela del Consumatore, Diritto Societario, Tributario e Amministrativista, Avvocato del Lavoro

Avvocato in diritto di famiglia

Separazioni e divorzi, Mantenimento ed Alimenti, Tutela Violenza Familiare, Successioni ed Eredità, Testamento e Divisioni ereditarie, Trust e Protezione patrimonio

AVVOCATO Per malasanità​

Azione di risarcimento con valutazione preliminare anche tramite perizia specialistica e medico legale per ponderare la fondatezza dell'azione legale.

avvocato per Sovra indebitamento

Legge salva suicidi, gestioni indebitamento, saldo e stralcio, crisi d'impresa.

Avvocato Penalista

Assistenza penale giudiziale e stragiudiziale per il risarcimento del danno. Consulenza e redazione denunce.