Risultati per il termine:
Come fare per bloccare uno sfratto
Ho lo sfratto esecutivo: cosa posso fare? Per bloccare uno sfratto ci sono diverse situazioni che permettono all’inquilino moroso di rimanere in casa o comunque allungare i tempi dello sfratto. Per capire come comportarsi bisogna comprendere quale sia la procedura … Continua a leggere
Art. 56 – Modalità per il rilascio – Legge Equo Canone
Testo normativo dell’art. 56 Legge 392 del 1978 – Legge Equo Canone (1) Con il provvedimento che dispone il rilascio, il giudice, previa motivazione che tenga conto anche delle condizioni del conduttore comparate a quelle del locatore nonché delle ragioni … Continua a leggere
Art. 55 – Termine per il pagamento dei canoni scaduti – Legge Equo Canone
Testo normativo dell’art. 55 Legge 392 del 1978 – Legge Equo Canone (1) La morosità del conduttore nel pagamento dei canoni o degli oneri di cui all’articolo 5 può essere sanata in sede giudiziale per non più di tre volte … Continua a leggere
Se l’inquilino non paga l’affitto devo pagare le tasse?
Se non percepisco l’affitto devo pagare le tasse? Il mio inquilino sono mesi che non paga l’affitto. Pur non percependo un centesimo devo pagare le tasse? In merito a questo importante problema il decreto crescita, DL. 34 del 2019, ha … Continua a leggere
Quanto tempo ci vuole per uno sfratto
Quanto tempo ci vuole per sfrattare un inquilino moroso? Le tempistiche per ottenere uno sfratto sono sicuramente brevi rispetto ai tempi ordinari della giustizia. Il procedimento di sfratto rientra in uno dei cosiddetti procedimenti speciali che comportano una maggiore speditezza … Continua a leggere
Art. 669 — Giudizio separato per il pagamento di canoni
Testo normativo dell’art. 669 cpc (1) Se nel caso previsto nell’articolo 658 il locatore non chiede il pagamento dei canoni, la pronuncia sullo sfratto risolve la locazione, ma lascia impregiudicata ogni questione sui canoni stessi.
Art. 668 — Opposizione dopo la convalida
Testo normativo dell’art. 668 cpc (1) Se l’intimazione di licenza o di sfratto è stata convalidata in assenza dell’intimato, questi può farvi opposizione provando di non averne avuto tempestiva conoscenza per irregolarità della notificazione o per caso fortuito o forza … Continua a leggere
Art. 667 — Mutamento del rito
Testo normativo dell’art. 667 cpc (1) Pronunciati i provvedimenti previsti dagli articoli 665 e 666 il giudizio prosegue nelle forme del rito speciale, previa ordinanza di mutamento di rito ai sensi dell’articolo 426.
Art. 666 — Contestazione sull’ammontare dei canoni
Testo normativo dell’art. 666 cpc (1) Se è intimato lo sfratto per mancato pagamento del canone, e il convenuto nega la propria morosità contestando l’ammontare della somma pretesa, il giudice può disporre con ordinanza il pagamento della somma non controversa … Continua a leggere