Tag: Casistica

Danno morale per risarcimento danni intervento al naso

SENTENZA Corte appello sez. II – Bologna, 04/02/2011, n. 186 nella causa civile in grado di appello iscritta al n. 2334 del ruolo generale dell’anno 2004 promossa da M. O. rappresentata e difesa dagli Avv.ti E.N. e F.O. ed elettivamente domiciliata presso il secondo in Bologna Via delle T. per procura a margine dell’atto di appello Appellante contro P. P.

Leggi Articolo »

Risarcimento di 235.000 euro per colpa medica

Risarcimento del paziente: il caso Rizzoli e Policlinico Sant’Orsola Malpighi Una paziente è stata ricoverata presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli per un intervento di artroprotesi di rivestimento per osteonecrosi alla testa del femore sinistro. Dopo l’operazione, è stata sottoposta a un intervento di laparotomia esplorativa e legatura della vena iliaca all’Ospedale Sant’Orsola, convenzionato con il Rizzoli. Successivamente, le è stata

Leggi Articolo »

Errato intervento alla gamba: l’assicurazione deve pagare

Risarcimento per testa sul femore errata La parte istante richiede il risarcimento dei danni subiti subiti a causa dell’errato intervento alla gamba destra, eseguito in data 22-7-2002 e consistito in ‘impianto di cotile MBA diametro 60 , inserto in polietilene con spalletta antilussazione , stelo femorale non cementato, con testina in acciaio extralunga diametro 28 mm”. Assumeva infatti l’attore che

Leggi Articolo »

Quando una carie comporta un bel risarcimento

La Responsabilità Contrattuale del Dentista La responsabilità contrattuale del dentista si configura quando, durante le prestazioni odontoiatriche, si verifica una condotta medica colposa che causa un danno al paziente. Questo tipo di responsabilità si inserisce nel quadro più ampio della responsabilità professionale medica, che può derivare da errori, omissioni o negligenze nella diagnosi o nella cura. È importante sottolineare che, in

Leggi Articolo »

Liquidazione del patrimonio ma senza la macchina priva di valore commerciale

[toc] I veicoli senza valore commerciale non rientrano nella liquidazione del patrimonio La procedura della liquidazione del patrimonio permette di ottenere la cancellazione di tutti i propri debiti mettendo a disposizione tutti i beni del debitore. Per un approfondimento della procedura vi rimandiamo all’articolo specifico: Liquidazione del patrimonio e sovraindebitamento. All’interno della procedura di liquidazione esistono però delle eccezioni ed

Leggi Articolo »

Liquidazione del patrimonio senza immobile

[toc] Liquidazione anche senza immobile di proprietà La procedura di liquidazione permette di estinguere i propri debiti mettendo a disposizione il proprio patrimonio sebbene insufficiente a coprire i debiti stessi. Per approfondire l’argomento vi consigliamo la lettura del seguente articolo: Liquidazione del patrimonio e sovraindebitamento. Nel caso di specie prendiamo in esame un provvedimento del Tribunale di Milano in cui

Leggi Articolo »

Sovraindebitamento per Associazione con debiti oltre 5 milioni

[toc] Le associazioni che possono beneficiare del sovraindebitamento Per poter verificare se un Associazione possa accedere al sovraindebitamento è necessario valutare se vi sia un attività commerciale prevalente. Nello specifico è necessario valutare gli ultimi tre bilanci per poter verificare le relative entrate e poter attestare la non prevalenza dell’attività commerciale svolta dall’Associazione. Il caso concreto dell’Associazione con finalità di

Leggi Articolo »

Cancellazione dei debiti con 260 euro mensili per sei anni

[toc] Liquidazione del patrimonio senza immobile e con rata mensile Come noto, la procedura di liquidazione permette di avviare un percorso di almeno quattro anni per poter cancellare tutti i propri debiti e soddisfare parzialmente i creditori. Spesso all’interno di tale procedura viene posto in liquidazione anche l’immobile di proprietà del debitore. Nel caso di specie invece la liquidazione è

Leggi Articolo »

Colpa medica: condannati infermiere e medico di turno

[toc] Infermiere e medico colpevoli del decesso Il Tribunale di Ferrara condanna gli imputati e fissa una provvisionale complessiva di 95.000 euro. La storia riguarda un caso di malasanità dove i medici hanno concorso a cagionare il decesso di WW, ricoverata presso il reparto di medicina interna dell’Ospedale del Delta, determinato da infarto miocardico acuto. In particolare XX, infermiera di

Leggi Articolo »
HAI UN DUBBIO CHIEDI AI NOSTRI PROFESSIONISTI

Tramite il modulo sottostante è possibile contattare lo studio legale di riferimento al fine di avere un parere sommario o un breve consulto sulla propria problematica.
Ricevuta la richiesta si provvederà a smistarla presso i nostri convenzionati. La compilazione e l’invio dello stesso non comporta alcun onere o spesa da parte del richiedente.
L’utente potrà decidere liberamente se affidare o meno la propria posizione allo studio legale di competenza.
Cordialità.

Separazioni e divorzi, Mantenimento ed Alimenti, Tutela Violenza Familiare, Affidamento Prole, Assegnazione Casa Coniugale

Successioni ed Eredità, Testamento e Divisioni ereditarie, Lesioni Legittima, Trust e Protezione patrimonio

Assistenza penale giudiziale e stragiudiziale per il risarcimento del danno. Consulenza e redazione denunce.

Azione di risarcimento con valutazione preliminare anche tramite perizia specialistica e medico legale per ponderare la fondatezza dell’azione legale.

Legge salva suicidi, gestioni indebitamento, saldo e stralcio, crisi d’impresa.

Assistenza legale in materia di contratti a imprese, professionisti e privati. Tutela per inadempimento contrattuale e responsabilità professionale.

Azione di risarcimento con valutazione preliminare anche tramite perizia specialistica e medico legale per ponderare la fondatezza dell’azione legale.

Assistenza stragiudiziale e giudiziale, diffida adempimento, procedura esecutiva e liberazione.

Assistenza e consulenza legale su Bologna e provincia. Domiciliazione legale. Indirizzi della Giurisprudenza territoriale.