Tag: guida in stato di ebbrezza

Guida in Stato di Ebbrezza con Macchina Non Propria: Cosa Devi Sapere

Cosa Rischia Il Proprietario Se Un Ubriaco Guida La Sua Auto? Il proprietario di un veicolo si trova ad affrontare rischi legali anche se il conducente della sua auto è trovato in stato di ebbrezza alcolica. Le sanzioni per l’intestatario del mezzo possono includere fermo, sequestro e confisca del veicolo. Se ti trovi in una situazione simile, è fondamentale comprendere

Leggi Articolo »

Guida in Stato di Ebbrezza e Incidente Stradale Senza Colpa: Cosa Sapere!

Quando Scatta Il Raddoppio Della Pena Per Incidente In Stato Di Ebbrezza? Se ti trovi coinvolto in un incidente stradale sotto effetto di alcol o droghe, è fondamentale comprendere quando si applica l’aggravamento della pena. La legge prevede il raddoppio delle sanzioni solo se il conducente in stato di alterazione psico-fisica provoca effettivamente l’incidente. Quali Situazioni Vengono Considerate Incidente Stradale?

Leggi Articolo »

Guida In Stato Di Ebbrezza Senza Etilometro: È Contestabile?

Se ti è stato contestato un reato di guida in stato di ebbrezza senza etilometro, potresti avere dubbi su come difenderti e su quali prove siano necessarie per contestare l’accertamento della polizia stradale. Ecco una guida pratica su come affrontare questa situazione legale. Accertamento Di Guida In Stato Di Ebbrezza Senza Etilometro: È Possibile nel 2025? Sì, l’accertamento della guida

Leggi Articolo »

Alcol Test 2025: Posso Rifiutarmi Di Andare In Ospedale?

Polizia Sospetta Stato Di Ebbrezza: Può Obbligare Ad Andare In Ospedale? Quando la polizia stradale ferma un conducente sospettato di essere in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe, possono sorgere dubbi sui poteri dell’agente. Può obbligare il conducente a recarsi in ospedale per eseguire accertamenti? Analizziamo la normativa e le condizioni specifiche stabilite dal Codice della Strada e

Leggi Articolo »

Sospensione Patente: Entro Quanti Giorni Deve Essere Comunicata?

Dopo Quanto Arriva La Notifica Del Ritiro Patente: Guida Completa 2025 Quando si verifica una violazione del Codice della Strada grave come l’eccesso di velocità o la guida in stato di ebbrezza, può scattare il ritiro della patente. Tuttavia, molte persone si chiedono: quanto tempo ci vuole per ricevere la notifica del ritiro patente? In questo articolo rispondiamo alla domanda

Leggi Articolo »

Durata Revoca Patente Guida in Stato di Ebbrezza: Cosa Devi Sapere

La revoca della patente di guida è una delle sanzioni più gravi che può essere inflitta a un conducente, con impatti significativi sulla vita quotidiana e sulla mobilità. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le situazioni in cui avviene la revoca della patente di guida, le tempistiche per il conseguimento di una nuova patente e le azioni legali che è

Leggi Articolo »

Sospensione Patente Alcol Prima Volta: Cosa Devi Sapere

La sospensione della patente per alcol è una delle conseguenze previste dalla legge italiana per chi guida sotto l’influenza di alcol. Anche alla prima infrazione, le sanzioni possono essere significative. Vediamo nel dettaglio cosa dice la normativa, quali sono le sanzioni e cosa fare per affrontare questa situazione. Sospensione Patente Alcol: Quando Scatta Alla Prima Volta? La sospensione della patente

Leggi Articolo »

Quando Ti Ritirano La Patente Per Guida In Stato Di Ebbrezza?

La guida in stato di ebbrezza è uno dei reati stradali più gravi, con sanzioni che includono il ritiro o la revoca della patente. Scopriamo nel dettaglio cosa dice la legge e quando si applicano queste misure. Sanzioni Per Guida In Stato Di Ebbrezza La normativa italiana prevede diverse sanzioni per chi viene sorpreso a guidare con un tasso alcolemico

Leggi Articolo »
HAI UN DUBBIO CHIEDI AI NOSTRI PROFESSIONISTI

Tramite il modulo sottostante è possibile contattare lo studio legale di riferimento al fine di avere un parere sommario o un breve consulto sulla propria problematica.
Ricevuta la richiesta si provvederà a smistarla presso i nostri convenzionati. La compilazione e l’invio dello stesso non comporta alcun onere o spesa da parte del richiedente.
L’utente potrà decidere liberamente se affidare o meno la propria posizione allo studio legale di competenza.
Cordialità.

Separazioni e divorzi, Mantenimento ed Alimenti, Tutela Violenza Familiare, Affidamento Prole, Assegnazione Casa Coniugale

Successioni ed Eredità, Testamento e Divisioni ereditarie, Lesioni Legittima, Trust e Protezione patrimonio

Assistenza penale giudiziale e stragiudiziale per il risarcimento del danno. Consulenza e redazione denunce.

Azione di risarcimento con valutazione preliminare anche tramite perizia specialistica e medico legale per ponderare la fondatezza dell’azione legale.

Legge salva suicidi, gestioni indebitamento, saldo e stralcio, crisi d’impresa.

Assistenza legale in materia di contratti a imprese, professionisti e privati. Tutela per inadempimento contrattuale e responsabilità professionale.

Azione di risarcimento con valutazione preliminare anche tramite perizia specialistica e medico legale per ponderare la fondatezza dell’azione legale.

Assistenza stragiudiziale e giudiziale, diffida adempimento, procedura esecutiva e liberazione.

Assistenza e consulenza legale su Bologna e provincia. Domiciliazione legale. Indirizzi della Giurisprudenza territoriale.